Snapchat utilizza le informazioni fornite dal servizio Google Safe Browsing per segnalare agli Snapchatter casi di phishing, malware e altri siti pericolosi.
Ecco come funziona:
Quando apri un link, Snapchat utilizza le informazioni del servizio Google Safe Browsing per controllare se il link è associato a spam, usi illeciti, phishing o altre attività dannose. Questi siti potrebbero cercare di rubare le tue credenziali o installare software dannosi sul tuo dispositivo! Se apri un link di questo tipo, vedrai un avviso che ti permette di tornare indietro senza subire danni o di scoprire di più sul servizio Google Safe Browsing. L'URL non viene condiviso con Google.
Per maggiori informazioni su phishing, malware e altri tipi di siti pericolosi, consulta AntiPhishing Working Group, StopBadware e le Norme relative al software indesiderato di Google.
Importante ⚠️ Se il tuo sito web è stato erroneamente catalogato da Google, visita uno dei link di seguito per maggiori informazioni:
Tieni presente che il servizio Google Safe Browsing potrebbe non essere sempre preciso. Google si impegna a fornire le informazioni più accurate e aggiornate su phishing, malware e software indesiderati. Tuttavia, Google non può garantire che le informazioni siano esaustive e prive di errori: alcuni siti rischiosi potrebbero non essere identificati, mentre altri siti sicuri potrebbero essere segnalati per errore.